Area Medica

Il Centro Medico Riabilitativo San Zeno offre una vasta gamma di servizi che rientrano nell’Area Medica e che si svolgono nei nostri Ambulatori attrezzati: Cardiologia, Dietologia, Ecografia, Gasatroenterologia, Ginecologia, Medicina dello Sport, Medicina Fisica e Riabilitativa, Medicina Interna, Neurologia, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Pneumologia, Psicologia e Reumatologia.

Cardiologia

Il servizio di Cardiologia si occupa di studiare, diagnosticare, e curare le malattie cardiovascolari acquisite o congenite, quindi tutte le patologie che colpiscono cuore e arterie.

Dietologia

Il servizio di Dietologia si occupa dello studio della nutrizione umana e del suo impatto sulla salute, nonchè della fisiologia digestiva, delle patologie correlate alla dieta e delle linee guida dietetiche. Dopo accurate valutazioni può sviluppare piani dietetici personalizzati.

Ecografia

Il servizio di Ecografia è un sistema di indagine diagnostica per immagini che utilizza ultrasuoni e non comporta esposizione a radiazioni. Il suo funzionamento si basa sull’impiego dell’eco regolato dai principi dell’emissione di ultrasuoni, cioè rifrazione e riflessione. L’esame non comporta danno biologico e fornisce utili informazioni diagnostiche.

Gastroenterologia

Il servizio di Gastroenterologia si occupa dello studio e della cura delle patologie a carico dello stomaco, dell’intestino, e in più in generale di tutto l’apparato digerente ed è rivolto a tutti i pazienti che hanno disturbi intestinali.

Ginecologia

Il servizio di Ginecologia si occupa della fisiologia e della patologia inerente l’apparato riproduttore femminile e l’apparato urogenitale. Mediante l’utilizzo anche di strumenti diagnostici il Medico svolge visite ginecologiche, visite ostetriche, screening prenatali, ecografie ostetriche e transvaginali.

Medicina dello Sport

Il servizio di Medicina dello Sport si occupa di fornire assistenza agli sportivi nella diagnosi, nel trattamento e nella prevenzione di tutti i problemi che possono insorgere nell’ambito dell’attività sportiva agonistica o dilettantistica, dall’allenamento alle gare, e ne certifica la perfetta idoneità a tali pratiche sportive.

Medicina Fisica e Riabilitativa

Il servizio di Medicina Fisica e Riabilitativa si occupa della prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione della disabilità conseguente a varie malattie invalidanti, congenite o acquisite. Si tratta soprattutto di malattie che comportano una limitazione dell’attività e restrizione della partecipazione alla vita attiva, attraverso la riduzione delle funzioni motorie, cognitive, emotive e relazionali.

Medicina Interna

Il servizio di Medicina Interna si occupa principalmente delle malattie che colpiscono gli organi interni (ad es. organi digestivi, del sistema respiratorio, del cuore, e dei vasi sanguigni). Si assiste i pazienti affetti da disturbi epatologici, auto-immuni, allergologici, gastro-enterologici, reumatologici e di tutte le altre problematiche di medicina generale, che non necessitano di un approccio chirurgico.

Neurologia

Il servizio di Neurologia si occupa delle patologie del sistema nervoso centrale, del sistema nervoso periferico somatico, e del sistema nervoso periferico autonomo, quindi problemi che colpiscono il cervello, il midollo spinale e i nervi (ictus, epilessia, problemi neuromuscolari, disturbi del sonno, del dolore, dei tumori del sistema nervoso o dei problemi tipici della terza età), senza però ricorrere alla chirurgia.

Ortopedia

Il servizio di Ortopedia si occupa del trattamento delle malformazioni e dei problemi funzionali dell’apparato scheletrico e delle strutture ad esso associate, come i muscoli e i legamenti. Il servizio permette di diagnosticare problemi congeniti o funzionali del sistema muscolo-scheletrico, dalle infezioni ai traumi sportivi, le fratture, i problemi alle articolazioni, l’osteoporosi e i tumori alle ossa.

Otorinolaringoiatria

Il servizio di Otorinolaringoiatria si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia sia medica sia chirurgica delle patologie del distretto testa-collo, ossia dell’orecchio (udito ed equilibrio), del naso (respirazione e apnee del sonno) e della gola (voce e deglutizione), tra cui anche, ad esempio, il trattamento chirurgico della tiroide e paratiroidi, nonché quello medico e chirurgico delle tonsille, della base del cranio, della bocca, lingua, ghiandole salivari, tumori del distretto cervicale e facciale, ecc.

Pneumologia

Il servizio di Pneumologia si occupa della cura e dello studio delle malattie dell’apparato respiratorio come bronchite cronica, enfisema, asma, allergie, tumore polmonare e della pleura, apnee da sonno, polmonite, tubercolosi, problemi respiratori in relazione con l’inquinamento, disturbi polmonari nei pazienti con malattie genetiche, immunosoppressi e pazienti con insufficienza respiratoria ricoverati nel reparto di terapia intensiva.

Psicologia

Il servizio di Psicologia si occupa di studiare gli stati mentali e i processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali nelle loro componenti consce e inconsce, mediante l’uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi a una prospettiva soggettiva intrapersonale; si occupa anche dello studio e del trattamento delle funzioni psichiche sia in condizioni di benessere sia di sofferenza o disagio mentale, dovute a dinamiche soggettive (intrapsichiche), ambientali e/o relazionali (interpsichiche).

Reumatologia

Il servizio di Reumatologia si occupa delle malattie reumatiche, patologie caratterizzate dall’infiammazione di articolazioni, muscoli, ossa e, a volte, altri organi interni (reni, polmoni, vasi sanguigni e cervello).

Per informazioni

Serve aiuto?
Scan the code